Sarà il musical fantasy “L’Arca di Giada” uno degli appuntamenti clou  della Festa della Musica che  da più di 16 anni si tiene con il  solstizio d’estate nelle maggiori città d’Europa. Tutti i generi  musicali sono coinvolti, così come tutti  i pubblici, perché la musica  non ha confini, non ha limiti. E' un linguaggio universale che unisce,  che non ha barriere linguistiche ed espressive.  Lanciata in Francia nel  1982, la Fête de la Musique è  diventata un autentico  fenomeno che si  iscrive  ormai in un  contesto europeo che coinvolge  numerose città in  tutto  il mondo. In  Europa dal 1995  hanno aderito, confederandosi in  una Associazione europea, le  città di  Atene, Barcellona, Berlino,  Budapest,  Bruxelles,  Lisbona,  Liverpool, Losanna, Madrid, Napoli,  Parigi,  Praga, Roma, Senigallia(An). In Italia, in questi ultimi anni,  numerose città hanno aderito all’evento come; Arco (Tn),Val di  Ledro(Tn), Rivoli (To), Lucca, Siena, Modena,  e molte altre ancora  stanno aderendo. Ma l'appuntamento di Roma è uno dei più attesi e la  presentazione del musical “L’Arca di giada” sarà una straordinaria  kermesse che saprà coinvolgere ed entusiasmare. Si terrà in una location  eccezionale qual è Trinità dei Monti. Per l’occasione il noto  coreografo Kristian Cellini ha realizzato delle performance ad  hoc che   si snoderanno per tutta la durata dello spettacolo lungo la celebre  scalinata in Piazza di Spagna. Sarà  presente  il nuovo cast  al  completo con le spettacolari esibizioni di Piero Mazzocchetti nel canto e  Leon nella danza. Saranno 12 i brani proposti, dalla lirica al rock,  per cominciare ad assaggiare quella che si preannuncia essere una delle  più originali novità della prossima stagione teatrale. 
Nessun commento:
Posta un commento