Cresce l'attesa per il grande evento che si terrà tra Piazza di Spagna e Castel Sant'Angelo sabato 18 giugno alle ore 19.00.
Ricordiamo ai nostri fedeli lettori che L'Arca di giada avrà l'onore di aprire la diciassettesima edizione della Festa della Musica, un autentico fenomeno culturale che si iscrive ormai in un contesto europeo che coinvolge numerose città.
Ricordiamo ai nostri fedeli lettori che L'Arca di giada avrà l'onore di aprire la diciassettesima edizione della Festa della Musica, un autentico fenomeno culturale che si iscrive ormai in un contesto europeo che coinvolge numerose città.
Per  l’occasione il noto coreografo Kristian Cellini (che ha collaborato con  i più grandi artisti italiani e stranieri) ha realizzato delle  performance ad  hoc, vedrete l’intero corpo da ballo de L’Arca di giada  oltre ovviamente il nuovo cast al completo con cantanti, attori,  acrobati e giocolieri. Vi ricordiamo la presenza nel cast di artisti di  spessore come il tenore Piero Mazzocchetti e il ballerino Leon (qui sul  nostro blog ci sono due sezioni dedicate a loro con degli  approfondimenti sulle loro carriere). 
Per l’occasione ci sarà anche il “Coro Arcobaleno” dell’Accademia di Santa Cecilia.
Per l’occasione ci sarà anche il “Coro Arcobaleno” dell’Accademia di Santa Cecilia.
Saranno  12 i brani presentati, composti dallo stesso regista Toni Verde. Spazieranno dalla lirica al rock, per cominciare ad assaggiare  quella che si preannuncia essere una delle più originali novità del  panorama teatrale della prossima stagione. 
Il concerto acustico si terrà presso la Sala Paolina di Castel Sant'Angelo che gli artisti e il pubblico raggiungeranno in corteo con tanto di carrozze e cavalli.
Il concerto acustico si terrà presso la Sala Paolina di Castel Sant'Angelo che gli artisti e il pubblico raggiungeranno in corteo con tanto di carrozze e cavalli.

Nessun commento:
Posta un commento