All’interno della presentazione alla stampa della stagione 2011-2012  del Teatro Olimpico - su una splendida terrazza con vista su Roma (v. foto in alto) - è stata annunciata una delle più interessanti  novità del panorama teatrale: L’Arca di giada, spettacolare musical  fantasy 3D live  ideato dalla scrittrice e pittrice Daniela Fusco e  diretto da Toni Verde che è anche compositore delle musiche.
L’Arca di giada sarà in scena al Teatro Olimpico dal 10 al 15 gennaio 2012. 
È  intervenuto alla conferenza il regista Toni Verde che ha posto in  evidenza, conversando con i giornalisti,  il valore delle musiche  dell’opera che spaziano dalle melodie liriche ai ritmi pop-rock  incantando gli spettatori. «La novità assoluta è nell’impiego di  proiezioni tridimensionali di ultima generazione che rendono interattiva  la messa in scena e permettono agli attori veri di interagire con le  animazioni ed i personaggi virtuali, creando inoltre suggestivi scenari  tra realtà e fantasia».  
Ha poi  ricordato che sulla  scena sarà presente un nutrito cast di oltre trenta talentuosi elementi  tra attori, cantanti, ballerini (quest’ultimi guidati da Leon) e  acrobati, diretti nei movimenti dal famoso coreografo Kristian Cellini.  La grafica è stata realizzata dalla stessa Daniela Fusco. 
Presente  alla conferenza anche il noto tenore Piero Mazzocchetti che sarà tra  gli interpreti dello spettacolo. Mazzocchetti, alla sua prima esperienza  in un musical, ha sottolineato come trovi questo spettacolo  estremamente stimolante.  «Ci sono brani molto belli come “Ti regalerò  una stella” che è un pezzo lirico a tutti gli effetti». 
L’originale musical fantasy è stata presentato sabato 18 giugno a Roma, nell’esclusiva cornice di Trinità Dei Monti in Piazza di Spagna, in occasione della 17° Festa  della Musica Europea ed ha incuriosito e affascinato il pubblico accorso  numeroso (si stima che tra Piazza di Spagna, Trinità dei Monti e Via  condotti ci fossero dalle 80 alle 100 mila persone).
«Al  centro della narrazione – ha detto il regista Verde -  una storia  romantica d'amore e un viaggio verso la conoscenza e la scoperta di se  stessi. Nello spettacolo si respira l’avventura, il mistero». 
Nessun commento:
Posta un commento